Vai al contenuto principaleVai al footer
"Capanni sulla riva", Carlo Carrà

Sulle orme di Carlo Carrà

Forte nei dipinti di un grande artista

Nel corso dei suoi lunghi ed ispirati soggiorni al Forte il pittore Carlo Carrà non dipinse solo magnifici scorci del Fiumetto, ma si calò totalmente nella realtà del paesaggio versiliese, cogliendone diversi aspetti e fissando su tela originali dettagli di vita quotidiana. Così nei suoi quadri troviamo anche solitari capanni in riva al mare, enormi buoi stesi placidamente al sole, scorci apuani, singolari attrazioni di paese. Opere che l’Ente per le Ville Versiliesi presieduto da Fernanda Giulini, con la collaborazione del fotografo Luca Carrà, nipote dell’artista, e del Comune di Forte dei Marmi, sotto l'egida della Sovrintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio per le Provincie di Lucca e Massa-Carrara, ha selezionato e riprodotto con l’idea di dar vita a un percorso d’arte e di paesaggio in Versilia. Un piacevole e divertente itinerario da fare in bicicletta che si snoda fra la foce del Fiumetto e Vittoria Apuana toccando i ponticelli di Roma Imperiale, la Chiesa di S. Ermete, il Fortino, il Quarto Platano e la Fontana di piazza Garibaldi, il Pontile e il lungomare, per un totale di oltre trentanove opere e ventotto punti d’osservazione.

L’ITINERARIO

  1. Piazza Eugenio Montale
    • Carlo Carrà con Eugenio Montale e Enrico Pea, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Pineta, 1938, olio su tela, 90x70, Archivio Carrà
  2. Piazza Garibaldi
    • Al quarto Platano di Forte dei Marmi
    • Carlo Carrà, Il bersaglio, 1928, olio su tela, 75x85, Archivio Carrà
  3. La Chiesa di S. Ermete
    • Carlo Carrà, La chiesa di Forte dei Marmi, 1928, olio su tela, 75x85, Archivio Carrà
  4. Pontile Caricatore
    • Carlo Carrà, Ponte caricatore, 1930, olio su tela, 95x128, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Le Apuane, 1941, olio su cartone telato, 40x50, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Le Apuane, olio su tela, 1955, 70x90, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Paesaggio apuano, 1942, olio su cartone telato, 40x50, Archivio Carrà
  5. Bagno Maitò
    • Carlo Carrà, Pioggia sul mare, 1929, olio su tela, 50x60, Archivio Carrà
  6. Bagno Alaide
    • Carlo Carrà, Meriggio di settembre, 1941, olio su tela, Archivio Carrà
  7. Bagno Royal
    • Carlo Carrà, Il veliero, 1965, olio su tela, 50x60, Archivio Carrà
  8. Bagno Vittoria
    • Carlo Carrà, L'ultimo capanno, 1963, olio su tela, 50x70, Archivio Carrà
  9. Bagno Beppe Roma Imperiale
    • Carlo Carrà, La spiaggia, capanne al mare, 1927, olio su tela, 45x64, Archivio Carrà
  10. Bagno Assunta
    • Carlo Carrà, Marina all'alba, 1964, olio su tela, 40x50, Archivio Carrà
  11. Bagno Costanza
    • Carlo Carrà, Marina, 1927, olio su tela, 70x90, Archivio Carrà
  12. Bagno Santa Maria
    • Carlo Carrà, Forte dei Marmi, 1927, olio su tela, 50x50, Archivio Carrà
  13. Bagno Alcione
    • Carlo Carrà, Autunno al mare, 1927, olio su tela, 70x90, Archivio Carrà
  14. Bagno Lorenzo Levante
    • Carlo Carrà, Capanni al mare, 1927, olio su tela, 50x65, Archivio Carrà
  15. Bagno Giovanni
    • Carlo Carrà, Marina, 1927, olio su tela, 49x57, Archivio Carrà
  16. Bagno Piemonte
    • Carlo Carrà, Cavalli al mare, 1953, olio su tela, 71x90, Archivio Carrà
  17. Bagno America
    • Carlo Carrà, Libecciata, olio su tela, 1956, 101x122, Archivio Carrà
  18. Bagno Giovanna
    • Carlo Carrà, Lido a Forte dei Marmi, 1927, olio su tela, 57x91, Archivio Carrà
  19. Bagno Roma di Levante
    • Carlo Carrà, Angolo di spiaggia, 1930, olio su cartone, 44x54, Archivio Carrà
  20. Bagno Roma di Ponente
    • Carlo Carrà, Spiaggia, 1953, olio su tela, 50,5x60,5, Archivio Carrà
  21. Bagno Onda Marina 1
    • Carlo Carrà, Capanni sulla riva, 1943, olio su cartone telato, 40x50, Archivio Carrà
  22. Ponte di via Raffaelli sul Fiumetto
    • Carlo Carrà, Fiumetto a Forte, 1941, olio su cartone telato, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Angolo rustico, 1927, olio su tela, 70x90, Archivio Carrà
  23. Ponte di via Fiume sul Fiumetto
    • Carlo Carrà, Lo stagno, 1940, olio su cartone telato, 40x50, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, L'albero pendente, 1952, tempera e inchiostro su carta, 50x60, Archivio Carrà
  24. Ponte di via Dalmazia sul Fiumetto
    • Carlo Carrà, Fiumetto, 1957, olio su tela, 450x70, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Fiumetto, 1956, olio su tela, 48x57, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Fiume, 1954, olio su tela, 40x50, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Il Fiumetto, 1941, olio su cartone telato, 40x50, Archivio Carrà
  25. Ponte di via Colombo sul Fiumetto
    • Carlo Carrà, Fiumetto, 1951, olio su tela, 70x90, Archivio Carrà
  26. Ponte di via Leonardo da Vinci sul Fiumetto
    • Carlo Carrà, Il laghetto, 1941, olio su cartone telato, 38x50, Archivio Carrà
    • Carlo Carrà, Fiumetto grande, 1952, olio su tela, 70x50, Archivio Carrà
  27. Ponte di via Nizza sul Fiumetto
    • Carlo Carrà, Fiumetto, 1948, olio su tela, 60x75, Archivio Carrà
  28. Ponte del Principe, Fiumetto, Marina di Pietrasanta
    • Carlo Carrà, Paesaggio toscano, 1930, olio su tela, 70x90, Archivio Carrà

Presso l'Ufficio Informazioni turistiche di Forte dei Marmi è possibile ritirare una copia gratuita del dépliant che illustra il percorso.

Per informazoni sull'attività dell'Ente Ville Versiliesi si può visitare il sito www.enteville.it.

La mappa

Ieri, oggi e domani: un itinerario di Carlo Carrà in Versilia

Post recenti dai nostri social
#visitforte